• Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS
hai una domanda?
(+ 39) 3355338307
[email protected]
Impresa efficace
  • Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS

Lean

impresa efficace » BLOG » Ridurre i costi con un sistema qualità

Ridurre i costi con un sistema qualità

  • Posted by Umberto Fossali
  • Categories Lean, uni en iso 9001
sistema qualità

 

Ridurre i costi con un sistema qualità

Il sistema qualità per abbassare i costi. 

Lo so che è un argomento impopolare;

la mia tesi è che si puo’ usare un sistema qualità per abbassare i costi invece che fabbricare carte false.

L’idea mi è venuta a furia di vedere aziende che una settimana prima della visita ispettiva, creano una task force per fabbricare tutta la carta che non è stata fatta durante l’anno.

Vediamo come si puo’ fare….

 

 

Intanto dovete avere il Vostro sistema qualità, non quello del consulente o dell’Ente di certificazione.

E’ un problema, perchè dovete conoscere la UNI EN ISO 9001.

Se la conoscete siete in grado di dire al consulente come volete che sia il Vostro sistema qualità e di neutralizzare le osservazioni degli auditor.

Detto questo potete fare cinque cose:

  1. Riorganizzare i processi eliminando le attività che non sono a valore aggiunto e gli sprechi
  2. Intervenire  sui costi della qualità, in particolare difetti, non conformità, reclami, operazioni ripetute
  3. Attivare azioni di miglioramento per una riduzione costante e continua dei costi
  4. Diminuire i tempi di attraversamento dei prodotti
  5. Definire gli standard di lavoro

 

  • RIORGANIZZARE I PROCESSI

 

Quando fate una procedura, dovete mappare il processo che ci sta dietro, cioè fare la foto di tutte le attività collegate.

Questa è una bellissima occasione per individuare attività che non sono a valore aggiunto e per intervenire sulle quattro M:

  • Manodopera
  • Materiali
  • Macchinari
  • Metodi
ridurre i costi
Le quattro M

 

Tutte le attività del sistema qualità possono essere:

  • a valore aggiunto; sono le attività che creano valore e su cui dovete investire soldi, tempo e risorse
  • attività non a valore aggiunto. A loro volta possono essere:
  • eliminabili
  • non eliminabili

Quelle non eliminabili sono ad esempio le attività di controllo.

Queste attività non producono valore aggiunto ma non si possono eliminare senza causare problemi;

la strategia è di verificare che non siano sovra-investite; potete cercare di togliere risorse per arrivare allo standard minimo.

Le attività eliminabili sono ad es certe movimentazioni di materiali, o spostamenti di pratiche, o attese per autorizzazioni;

quando le individuate dovete tagliarle senza pietà ed eliminare i costi collegati.

Potete usare un foglio di lavoro come questo:

ANALISI VALORE

sistema qualità
Analisi di processo

 

Mi aiuti a condividere questo articolo?  la tua condivisione mi ripaga del lavoro fatto  per scriverlo e fa in modo  che anche altre persone possano leggere l'articolo. Grazie mille  😛 

arrow

[mashshare shares="false" buttons="true"align="center"]

 

  • INTERVENIRE SUI COSTI DELLA QUALITA’

 

La mancata  qualità costa all’azienda in molti modi:

  • prodotti difettosi
  • rilavorazioni
  • contenziosi con il cliente
  • resi dal cliente
  • perdita di clienti
  • etc

Tutte queste casistiche rappresentano sprechi su cui si puo’ applicare il Kaizen Costing.

Quando viene creata una procedura si puo’ capire dove si generano problemi di qualità e creare dei meccanismi correttivi.

Si definiscono le procedure di non conformità, i relativi trattamenti e le azioni correttive e deve essere una routine di lavoro naturale nell’attività dell’azienda. 

Il responsabile della qualità è il garante che vi sia un’approccio costante alla riduzione e al miglioramento di questi costi.

  • ATTIVARE AZIONI DI MIGLIORAMENTO PER UNA RIDUZIONE COSTANTE E CONTINUA DEI COSTI

 

 

Il punto 8 della Iso 9001 parla di miglioramento, di solito è la parte piu’ pallosa per chi fa i Sistemi di carta… e invece si potrebbe usare il sistema qualità per attivare azioni kaizen.

Kaizen vuol dire migliorare in modo sistematico e continuativo quello che già si fa, coinvolgendo tutta l’azienda, valorizzando le persone con le loro competenze e la loro esperienza.

I gruppi kaizen operano per ridurre gli sprechi e i costi aziendali con una metodologia che si chiama PDCA (plan, do, check, act) per proporre soluzione nuove migliorative che poi saranno standardizzate nelle prassi operative dell’azienda.

Invece che inventarsi azioni immaginarie si potrebbe intervenire sui costi con obiettivi di riduzione dal 2 al 5%, ma fatti in modo sistematico e costante da tutto il personale dell’azienda.

 

  • DIMINUIRE I TEMPI DI ATTRAVERSAMENTO DEI PRODOTTI

 

Il lead time è il tempo di attraversamento di un prodotto nel processo di produzione.

Un lead time elevato penalizza il WIP, aumenta i costi della qualità e riduce il flusso di cassa dell’azienda, che non incassa fino a quando la fatturazione si è conclusa.

 

sistema qualità
lead time di processo

 

Questo è il cantiere di un’azienda che produce e installa capannoni industriali.

Come vedi a fronte di 20 giorni di lavoro operativo ci sono 55 giorni di attese tra una fase e l’altra:

l’azienda puo’  fatturare dopo 75 giorni, nel frattempo ha sostenuto costi, impiegato materiali, stoccato materie prime e semilavorati.

Quando fate le procedure potete intervenire su  tutti i momenti di perdita di tempo.

 

  • DEFINIRE GLI STANDARD DI LAVORO

 

Le procedure sono una modalità per definire gli standard operativi

lo standard:

  • Rappresenta il modo migliore, piu’ facile e sicuro per fare un lavoro
  • Offre l’opportunità per comunicare e conservare conoscenze ed esperienze
  • Fornisce un modo per misurare un rendimento
  • Mostra le correlazioni causa effetto
  • Forma la base per il mantenimento e il miglioramento
  • Fornisce obiettivi e indica i compiti operativi da raggiungere alle persone
  • È un modo per misurare le prestazioni

Attraverso gli standard puoi definire la sequenza di operazioni da fare, i tempi  e i pezzi in process, il minimo numero di pezzi richiesto a ogni operatore perche’ il processo possa andare avanti.

Invece che usare il sistema qualità in modo automatico si possono attivare azioni per creare il valore  e rendere piu’ competitiva l’azienda.

qui puoi scaricare il formato Mp3 per ascoltare il video comodamente in macchina

Ridurre i costi con il sistema qualità 1 parte

Ridurre i costi con il sistema qualità 2 Parte

Se vuoi sapere come fare ad applicare le cose che ho scritto in questo articolo e iniziare a ridurre i tuoi costi con il seitema qualità ne parlo in dettaglio nel mio ebook

–Kaizen Costing- www.impresaefficace/kaizen

kaizen costing

Per chi vuole fare qualità in modo serio e approfondito consiglio di guardare il top dei siti in materia, www.qualitiamo.com , una panoramica su tutti gli aspetti della qualità scritto da persone competenti.

Chi volesse applicare i principi lean al proprio sistema non puo’ fare a meno di consultare Encob blog, www.encob.net/blog/ una passione al servizio del lean management.

Infine consiglio il bel libro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti

– Organizzazione per processi e pensiero snello-

Se ti è piaciuto questo post, non mancare di condividerlo nei tuoi social 🙂
Scarica il pdf

Diminuire i costi con il Sistema Qualità

Scarica le slide

Sistema Qualità e Costi

A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli

 

Unisciti a impresaefficace.it

Ricevi le slide, i file excel, i report e gli anteprima degli ebook gratuitamente

privacy Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento

 

Visita il nostro Shop

 

Shop impresa efficace

 

Gli Ebook di impresaefficace.it

 

kaizen costing
Gli strumenti per ridurre i costi in azienda

I segreti del bilancio

analisi di bilancio
Come capire e utilizzare il bilancio per la gestione aziendale

 

Se vuoi capire come fare un budget di vendita

 

Il budget di Vendita
Come definire Previsioni e obiettivi di vendita

 

qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione

 

margine di contribuzione
Come usare il margine di contribuzione per migliorare la redditività

 

e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario

 

Il Rendiconto Finanziario
Il rendiconto finanziario reso operativo

 

e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

 

10 piccoli indiani
i 10 indicatori che servono a gestire l'azienda

 

Related Posts

  • Guida al controllo di gestione: 2° parte la Pianificazione StrategicaGuida al controllo di gestione: 2° parte la Pianificazione Strategica
  • Il Credit CrunchIl Credit Crunch
  • Guida al Controllo di Gestione 6° parte: Il ReportingGuida al Controllo di Gestione 6° parte: Il Reporting
  • Il metodo HaradaIl metodo Harada
  • Rendiconto Finanziario e CrisiRendiconto Finanziario e Crisi
  • Standard e tagli: cosa vuol dire ridurre gli sprechiStandard e tagli: cosa vuol dire ridurre gli sprechi
  • Share:
facebook-profile-picture
Umberto Fossali

aiuto le imprese a diventare più efficaci da 20 anni; in questo blog trasmetto gli strumenti operativi che applico nel mio lavoro per le piccole imprese. Qui mi trovi su linkedin
https://www.linkedin.com/in/umbertofossali/

Previous post

Budget di vendita: tre ragioni per non aumentare il fatturato-video

Next post

Il Bilancio Familiare: come controllare i conti in 4 mosse

You may also like

Produttività e team
Come Migliorare la Produttività sul lavoro
2 Aprile, 2021
Young woman covers her face screen smartphone
Scrum, la progettazione snella
1 Luglio, 2020
5 s
Organizzare il lavoro con le 5 S
5 Giugno, 2016

Prodotti

  • Il diagramma di Pareto
    Il Diagramma di Pareto €17.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Mensile €854.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Report €100.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Consulenza on line €120.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Il Margine di Contribuzione €27.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello

Umberto Fossali Via Cottern 14 33012 Sappada Ud Pi 11267870159

  • Privacy
  • Termini di Servizio
  • Sitemap
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Analisi di bilancio on line Inizia il 7 Marzo 2022 Ignora