• Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS
hai una domanda?
(+ 39) 3355338307
[email protected]
Login
Impresa efficace
  • Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS

attualità

impresa efficace » BLOG » La crescita perduta

La crescita perduta

  • Posted by Umberto Fossali
  • Categories attualità, Business

La crescita perduta

Siamo un paese sull’orlo dell’infarto?

guardate cosa ne pensano Beppe Grillo (il decennio perduto) e lavoce.info (la parola ai numeri: produzione industriale) in merito.

Abbiamo l’onore di essere 179 su 180 nella classifica di crescita industriale dal 2000 a oggi.

Se questo dimostra la grandezza della nostra classe politica non deve essere un attenuante per la piccola e media impresa.

Cosa manca per poter crescere?

  • Innanzitutto una strategia e un piano di azione: quante sono le aziende che analizzano i propri portafogli prodotti e propri mercati in cerca di strategie di sviluppo? o che ragionano sul loro posizionamento di mercato? o sulle leve competitive?
  • Competenze di marketing; quante sono le aziende che sanno formulare un piano marketing e portarlo a compimento? oggi ci sono molte opportunità offerte anche nel web, anche a bassi costi.
  • Piani di investimento. ci vorrebbero budget di investimento per rendere operativa la strategia e far crescere l’impresa.
  • Comprensione del bilancio e delle leve di gestione: bisognerebbe capire i punti di forza e di debolezza della propria impresa e di quelle concorrenti e individuare gli indicatori  che servono da bussola e vanno definiti come obiettivo di gestione.

Il sistema Italia oggi è sicuramente penalizzante;

uno dei motivi della mancata crescita è che chi può se n’è andato all’estero;

sono rimaste le piccole e medie imprese tartassate come mucche da mungere e penalizzate dalle infrastrutture;

però la piccola impresa   ha dimostrato più volte di essere vitale;

oggi è il momento di essere più professionali e incisivi nelle decisioni;

ci sono strumenti che sono a disposizione di tutti, poco costosi che si ripagano velocemente dei costi sostenuti…

la ripresa italiana può ripartire da un diverso livello di competitività e capacità delle imprese e soprattutto possiamo cercare di gestire le situazione e non solo subirle.

Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉

A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli

 

Unisciti a impresaefficace.it

Ricevi le slide, i file excel, i report e gli anteprima degli ebook gratuitamente

privacy Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento

 

Visita il nostro Shop

 

Shop impresa efficace

 

Gli Ebook di impresaefficace.it

 

kaizen costing
Gli strumenti per ridurre i costi in azienda

I segreti del bilancio

analisi di bilancio
Come capire e utilizzare il bilancio per la gestione aziendale

 

Se vuoi capire come fare un budget di vendita

 

Il budget di Vendita
Come definire Previsioni e obiettivi di vendita

 

qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione

 

margine di contribuzione
Come usare il margine di contribuzione per migliorare la redditività

 

e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario

 

Il Rendiconto Finanziario
Il rendiconto finanziario reso operativo

 

e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

 

10 piccoli indiani
i 10 indicatori che servono a gestire l’azienda

 

Related Posts

  • Controllo di gestione:Hotel Alpenjager terza parteControllo di gestione:Hotel Alpenjager terza parte
  • Come gestire i debitiCome gestire i debiti
  • Il bilancio per conoscere l’azienda e la concorrenzaIl bilancio per conoscere l’azienda e la concorrenza
  • Controllo di Gestione: Pianificare, controllare e ridurre i costi aziendaliControllo di Gestione: Pianificare, controllare e ridurre i costi aziendali
  • I centri di costoI centri di costo
  • L’incentivazione della forza vendita nel budget commercialeL’incentivazione della forza vendita nel budget commerciale
  • Share:
facebook-profile-picture
Umberto Fossali

aiuto le imprese a diventare più efficaci da 20 anni; in questo blog trasmetto gli strumenti operativi che applico nel mio lavoro per le piccole imprese. Qui mi trovi su linkedin
https://www.linkedin.com/in/umbertofossali/

Previous post

Enel Greenpower: quattro passi nel bilancio...

Next post

Il Bilancio Danieli

You may also like

rp_churchill1-300×216.jpg
Leadership: Alla ricerca di un leader
2 Ottobre, 2012
rp_prezzi-300×224.jpg
La crescita che non c’è
14 Settembre, 2012
1-roar.png
Srl a un euro: perche’ non funziona
2 Aprile, 2012

Prodotti

  • Il diagramma di Pareto
    Il Diagramma di Pareto €17.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Mensile €854.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Report €100.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Consulenza on line €120.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Il Margine di Contribuzione €27.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello

Umberto Fossali Via De Sanctis 4 30026 portogruaro Ve Pi 11267870159

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini di Servizio
  • Sitemap

Login with your site account

Lost your password?