• Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS
hai una domanda?
(+ 39) 3355338307
[email protected]
Impresa efficace
  • Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS

Controllo di gestione

impresa efficace » BLOG » I centri di costo

I centri di costo

  • Posted by Umberto Fossali
  • Categories Controllo di gestione, strumenti di controllo di gestione
centro di costo

Come strutturare un centro di costo

L’importanza di una corretta analisi dei costi spinge ad approfondire la loro strutturazione e natura.

La fonte generatrice di tutti i costi è la struttura aziendale attraverso:

  • Materiali
  • Mezzi tecnici
  • Risorse umane

di cui si avvale l’impresa per la sua operatività.

Ogni singola azienda ha una propria concezione di costo e

  • rileva,
  • determina,
  • raggruppa,
  • classifica,
  • analizza

i COSTI sulla base della sua organizzazione tecnica ed amministrativa, tenendo conto degli obiettivi che intende perseguire attraverso l’utilizzazione dei dati di costo.

 

Avremo così:

  • costi del materiale, lavorazione, ecc.
  • costi di reparto, servizio, funzione, divisione, ecc.
  • costi di prodotto, area, mercato, ecc.
  • costi di periodo, storici, attesi, ecc.
  • costi preventivi, consuntivi, standard, effettivi, ecc.

Se volete controllare e diminuire i costi  dovete impostare  i

CENTRI DI COSTO/CENTRI DI RESPONSABILITA’,

Questi sono i cassetti in cui vengono imputati, cioè raccolti,  tutti i costi sostenuti dall’azienda

Le voci di costo, da imputare nei diversi centri di costo/responsabilità, possono essere classificate in:

  • costi di produzione
  • costi di amministrazione
  • costi di vendita
  • costi di servizi generali
  • ecc.

queste voci di spesa derivano dal PIANO DEI CONTI (definito nella Contabilità Generale.)

Per impostare un sistema di contabilità analitica dovete collegare il piano dei conti di contabilità generale con il piano dei conti da contabilità analitica/industriale

Questo si fa con  dei codici di riclassificazione per passare dai conti del piano della CO.GE. ai conti di quello della CO.IN.

 

Figura:  Ripartizione dei costi

centro-di-costo

 

L’azienda viene così ripartita in “CENTRI” che provocano o utilizzano queste spese e ad essi è sempre possibile attribuirle secondo la classificazione decisa dall’impresa.


Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉

A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli

Unisciti a impresaefficace.it

Ricevi le slide, i file excel, i report e gli anteprima degli ebook gratuitamente

privacy Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento

 

Visita il nostro Shop

 

Shop impresa efficace

Gli Ebook di impresaefficace.it

kaizen costing
I segreti del bilancio

 

Se vuoi capire come fare un budget di vendita

uffosal3d

qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione

margine di contribuzione

e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario

3hardcover1

e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

10 piccoli indiani

 

Related Posts

  • Ridurre i costi con un sistema qualitàRidurre i costi con un sistema qualità
  • Controllo di gestione 7° parte; la riduzione dei costiControllo di gestione 7° parte; la riduzione dei costi
  • Ridurre i costi con i gruppi di miglioramentoRidurre i costi con i gruppi di miglioramento
  • Analisi di Bilancio e situazione pubblicaAnalisi di Bilancio e situazione pubblica
  • La crisi e la manovra fiscaleLa crisi e la manovra fiscale
  • Vedo,Prevedo, Stravedo……Vedo,Prevedo, Stravedo……
  • Share:
facebook-profile-picture
Umberto Fossali

aiuto le imprese a diventare più efficaci da 20 anni; in questo blog trasmetto gli strumenti operativi che applico nel mio lavoro per le piccole imprese. Qui mi trovi su linkedin
https://www.linkedin.com/in/umbertofossali/

Previous post

Come impostare un sistema di controllo dei Costi

Next post

I costi secondo Ryanair

You may also like

leva-finanziaria
Leva operativa e leva finanziaria
8 Marzo, 2016
bg_banner_3
Controllo di gestione 7° parte; la riduzione dei costi
25 Settembre, 2015
Schermata 2015-10-25 alle 19.00.33
Guida al Controllo di Gestione 6° parte: Il Reporting
14 Settembre, 2015

Prodotti

  • Il diagramma di Pareto
    Il Diagramma di Pareto €17.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Mensile €854.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Report €100.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Consulenza on line €120.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Il Margine di Contribuzione €27.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello

Umberto Fossali Via Cottern 14 33012 Sappada Ud Pi 11267870159

  • Privacy
  • Termini di Servizio
  • Sitemap
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Analisi di bilancio on line Inizia il 7 Marzo 2022 Ignora