• Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS
hai una domanda?
(+ 39) 3355338307
[email protected]
Impresa efficace
  • Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS

Analisi di bilancio

impresa efficace » BLOG » Analisi di bilancio: Rai e Mediaset

Analisi di bilancio: Rai e Mediaset

  • Posted by Umberto Fossali
  • Categories Analisi di bilancio, bilanci analizzati
  • Comments 2 comments

Analisi di bilancio: Rai e Mediaset

L’analisi di bilancio puo’ essere usata per fare delle analisi concorrenziali e definire dei posizionamenti rispetto alle variabili economiche.

Come ho scritto nella guida

–I segreti del Bilancio-

 

ci sono quattro variabili che un’azienda deve presidiare:

  • redditività,
  • solidità,
  • crescita e
  • liquidità.

Se facciamo un analisi concorrenziale possiamo confrontare la struttura di costo e di investimento e paragonare le strategie aziendali, confrontando alcuni indici di bilancio.

 

Mediaset

 

 

Vediamo come…

Si parte dal fatturato, per valutare l’efficacia commerciale:

Naturalmente teniamo conto conto che Rai è un’azienda pubblica che fornisce (anche) un servizio pubblico e quindi fornirà programmi che sono penalizzati dal punto di vista commerciale, ma in compenso riceve un canone di abbonamento obbligatorio.

Vediamo che il fatturato Mediaset è prevalentemente dovuto a ricavi pubblicitari e cresce del 10,55% rispetto all’anno passato;

Rai ha un fatturato legato per il 60% al canone di abbonamento e ha ricavi che diminuiscono del 5,72%.

Quindi un posizionamento commerciale decisamente diverso.

 

Rai e Mediaset
comparazione Rai e Mediaset

 

I consumi esterni rappresentano il 41% del fatturato Mediaset ( in leggera diminuzione) e il 60,2% del fatturato Rai (stabili.)

Rispetto a questi costi Mediaset si posiziona su costi di acquisto di programmi (13,2%) e affitti e noleggi (5,4%).

Rai sostiene costi di produzione programmi piu’ elevati.

A questo livello l’efficienza dei costi Mediaset è decisamente migliore.

Ogni 100 euro di fatturato rimangono in tasca 59 euro, contro 39,8 della Rai.

Il costo del lavoro vale il 33,7 % del fatturato per Rai (in aumento) e il 12,7% per Mediaset (in diminuzione).

Il MOL (EBITDA) è pari a 171,1 milioni di euro, il 6,1% del fatturato contro 1987,5, il 46,3% del fatturato, in crescita.

Qui si vede nettamente la differenza di efficacia della strategia delle due aziende. (40% di differenza sono un’enormita’)

Gli ammortamenti rappresentano il 13,4% per Rai (337,92 milioni) contro il 27,2% di Mediaset(1.166,3 milioni) a indicare che gli investimenti in Mediaset sono piu’ recenti e importanti.

 

Costi Rai e Mediaset
Costi Rai e Mediaset

 

Il reddito operativo è in Perdita di 206,82 (-7,33%) per Rai contro il -5,7% dell’anno prima, e di 821,2 (19,1%) per Mediaset in crescita rispetto all’anno prima (15,5%);.

La gestione finanziaria per Rai è positiva contro una perdita di 215,9 di Mediaset.

I proventi e oneri diversi sono marginali per entrambe le aziende e il risultato netto è di –128 contro un utile di 386 milioni in Mediaset

 

Patrimonio Rai e Mediaset
Patrimonio Rai e Mediaset

Gli immobilizzi materiali sono pari a 365,3 per Rai e 545,6 per Mediaset, in crescita per entrambe le aziende.

La parte immateriale ( i programmi) che è quella piu’ importante, conta 3.922 per Mediaset e 416,8 per Rai.

L’investimento è decisamente piu’ marcato in Mediaset.

Anche dal punto di vista degli immobilizzi finanziari Mediaset presenta valori piu’ elevati, ma dovuti a attività finanziarie e imposte anticipate, mentre le partecipazioni sono leggermente superiori a quelle della Rai. (537 contro 307).

La parte creditoria è decisamente piu’ elevata in Mediaset che in Rai.

Il Patrimonio netto è in aumento in Mediaset ( da 2.538 a 3.435) e in diminuzione in Rai (506 contro 375)

Mediaset ha un aumento delle passività finanziarie, che sono pari a 1.071, mentre non ci sono passività finanziarie per RAI.

I debiti breve sono in diminuzione per Mediaset e sostanzialmente stabili per RAI. L’esposizione bancaria a breve di Mediaset migliora da 844 a 761, mentre non abbiamo esposizione bancaria a breve per Mediaset.
Il capitale investito è di 374 milioni in Rai e di 5.627 in Mediaset.

Vediamo un po’ di indici di bilancio…

( se vuoi saperne di piu’ puoi vedere il report sul bilancio, gratis, o –I segreti del bilancio– investendo pochi soldi)

 

analisi di bilancio

 

 

Pssivo Patrimoniale Rai e Mediaset
Pssivo Patrimoniale Rai e Mediaset

 

La Redditività la misuriamo da tre indicatori

 

Indicatori di redditività
Indicatori di redditività

 

Dal punto di vista della redditività la strategia Mediaset è decisamente piu’ redditizia;

sostanzialmente piu’ fatturato e una struttura di costo piu’ snella, con meno costo del lavoro e attività di commercializzazione dei contenuti piuttosto che di produzione per Mediaset fanno la differenza dei risultati.

E’ vero che Mediaset è privata e Rai pubblica, ma la differenza nella struttura di costo è troppo differente.

La liquidità la possiamo vedere con la posizione finanziaria netta.

 

Posizione finanziaria Netta
Posizione finanziaria netta

 

La posizione finanziaria è decisamente peggiore per Mediaset, che ha un valore negativo e in peggioramento rispetto all’anno prima, ma questo è dovuto a un incremento del capitale investito.

Se facciamo il rapporto con la capacità dell’azienda di creare cassa, cioè il Mol il valore è di –0,83 , un valore ampiamente entro i parametri di sicurezza.

 

Indicatori
Indicatori di bilancio

 

La solidità la vediamo con il rapporto di indebitamento:

 

rapporto di indebitamento
Rapporti di indebitamento

 

Anche qui la solidità di Rai è migliore di Mediaset, ma il valore di 0,53 è un valore di assoluta sicurezza.

Infine la crescita; la vediamo da tre indicatori:

 

Indicatori di Crescita
indicatori di Crescita

 

Qui la situazione è decisamente piu’ favorevole a Mediaset, che aumenta gli investimenti del 25,9%, in modo equilibrato con la crescita dei mezzi propri e “ottiene” in cambio una crescita del fatturato del 10,55%.

 

Rai è in ciclo negativo; il capitale investito diminuisce del 26%, in linea con i mezzi propri e questo si traduce in una perdita di fatturato del 5,72%.

La Rai ha bisogno di una strategia differente, con un attenzione maggiore ai costi e una strategia commerciale piu’ efficace, al di la del canone di abbonamento che aumenta (sigh ) tutti gli anni per conto suo.

Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉

A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli

 

Unisciti a impresaefficace.it

Ricevi le slide, i file excel, i report e gli anteprima degli ebook gratuitamente

privacy Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento

 

Visita il nostro Shop

 

Shop impresa efficace

 

Gli Ebook di impresaefficace.it

 

kaizen costing
Gli strumenti per ridurre i costi in azienda

I segreti del bilancio

analisi di bilancio
Come capire e utilizzare il bilancio per la gestione aziendale

 

Se vuoi capire come fare un budget di vendita

 

Il budget di Vendita
Come definire Previsioni e obiettivi di vendita

 

qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione

 

margine di contribuzione
Come usare il margine di contribuzione per migliorare la redditività

 

e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario

 

Il Rendiconto Finanziario
Il rendiconto finanziario reso operativo

 

e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

 

10 piccoli indiani
i 10 indicatori che servono a gestire l’azienda

 

Related Posts

  • Come usare il margine di contribuzioneCome usare il margine di contribuzione
  • Analisi di Bilancio: Telecom Italia
  • Analisi di Bilancio: Come usare il ROEAnalisi di Bilancio: Come usare il ROE
  • Analisi del valore e costi pubbliciAnalisi del valore e costi pubblici
  • Srl a un euro: perche’ non funzionaSrl a un euro: perche’ non funziona
  • I tre pilastri della Finanza AziendaleI tre pilastri della Finanza Aziendale
  • Share:
facebook-profile-picture
Umberto Fossali

aiuto le imprese a diventare più efficaci da 20 anni; in questo blog trasmetto gli strumenti operativi che applico nel mio lavoro per le piccole imprese. Qui mi trovi su linkedin
https://www.linkedin.com/in/umbertofossali/

Previous post

Lotta all’evasione fiscale?

Next post

Bilancio e prezzi

You may also like

analisi di bilancio per indici
Analisi di Bilancio per indici
27 Aprile, 2020
bilancio Rai
Analisi di Bilancio Rai 2014
17 Ottobre, 2015
analisi di bilancio
Analisi del proprio Bilancio; un laboratorio per capire i propri conti
28 Gennaio, 2015

    2 Comments

Prodotti

  • Il diagramma di Pareto
    Il Diagramma di Pareto €17.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Mensile €854.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Report €100.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Consulenza on line €120.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Il Margine di Contribuzione €27.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello

Umberto Fossali Via Cottern 14 33012 Sappada Ud Pi 11267870159

  • Privacy
  • Termini di Servizio
  • Sitemap
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Analisi di bilancio on line Inizia il 7 Marzo 2022 Ignora