• Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS
hai una domanda?
(+ 39) 3355338307
[email protected]
Login
Impresa efficace
  • Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS

Analisi di bilancio

impresa efficace » BLOG » Analisi di bilancio: Piaggio 2010

Analisi di bilancio: Piaggio 2010

  • Posted by Umberto Fossali
  • Categories Analisi di bilancio, bilanci analizzati

Analisi di bilancio: Piaggio 2010

Avevo già fatto l’analisi di bilancio di Piaggio aggiornata al 2009, oggi vediamo come se la cava nel 2010.
L’analisi di bilancio parte dalla riclassificazione del conto economico e come primo obiettivo valuta la redditività dell’azienda Piaggio.

 

analisi di Bilancio Piaggio
analisi di Bilancio Piaggio

Intanto il fatturato è in diminuzione dell’1,01%;

non è un valore particolarmente negativo, in un periodo di crisi come questo, (pensate alle auto), pero’ prosegue il trend degli ultimi tre anni, con una perdita complessiva del 12% (che non è poco).

La crisi si sente tutta è Piaggio arranca, come i comuni mortali.

Proseguono i colpi di lima sui costi, che diminuiscono leggermente in termini percentuali ( dal 72,7 al 72,5) e questo permette di limitare i danni nel valore aggiunto.

Il costo del lavoro diminuisce sia in valore assoluto che relativo.

C’è un rallentamento degli ammortamenti, da 96.378 a 86.006 e questo permette di spolverare un reddito operativo in crescita rispetto all’anno passato dell’11%, con un ROS di tutto rispetto pari al 7,2 da 6,43.

La strategia di riduzione di costi paga, anche se il conto ricade sui fornitori e sui lavoratori. La gestione finanziaria è pienamente sotto controllo con un rapporto oneri finanziari/RO del 29,21, da manuale.

Il reddito ante imposte è pari a 88.809 e viene “pelato” da un carico fiscale insolitamente alto per un’azienda di questo livello del 46% con un reddito netto di 47.826, sostanzialmente uguale all’anno passato ma in crescita in termini percentuali.

Piaggio, se riesce a essere piu’ incisiva sul mercato è pronta a fare il pieno di utili…..

La nostra analisi di bilancio procede nello stato patrimoniale, qui l’obiettivo diventa valutare liquidità e solidità

stato patrimoniale piaggio

analisi di bilancio Piaggio
analisi di bilancio Piaggio

vediamo subito che la struttura degli investimenti immobilizzati non è cambiata, c’è un leggero incremento sia degli investimenti materiali che immateriali.

Il management ci crede senza esagerare…..

I crediti verso clienti e il magazzino subiscono una sforbiciata per resuperare liquidità ( è quello che dovrebbero fare tutte le aziende in queso momento, politica selettiva dei clienti e magazzino “lean”).

Il patrimonio netto è in crescita, con una politica dei dividendi abbastanza generosa.

I debiti finanziari a lungo periodo sono in diminuzione. Diminuiscono i debiti breve (ma non i debiti commerciali). 

I debiti bancari sono in crescita.
vediamoci un po’ di indici di bilancio.

indici di bilancio
indici di bilancio

indici di bilancio
Il capitale investito diminuisce dell’1% circa.

Il rapporto di indebitamento è in miglioramento a 1,19, leggermente sopra i valori ottimali, la posizione finanziaria è peggiorata di 16.886;

il rapporto con il MOL è di -1,85, buono;

la solidità complessiva è buona con indebitamento (leggermente alto) ma sotto controllo e una buona capacità di creare cassa per ripagare la posizione finanziaria.

Gli indici di redditività sono in miglioramento.

Ho già detto del ROS;

il ROI passa da 10,7 a 12, mentre c’è una diminuzione del ROE, da 11,2 a 10,8; complessivamente una buona redditività.

Gli indicatori di liquidità sono tutti in peggioramento (avevamo già visto la posizione finanziaria) ma tutti abbastanza vicino ai valori di riferimento;

quindi liquidità non elevata, ma sotto controllo.
Gli indici di crescita (decrescita in questo caso) sono equilibrati;

la perdità di fatturato, determina una riduzione del capitale investito di pari livello 1% e c’è un aumento dei mezzi propri che permette una solidità maggiore e possibilità di crescita in futuro piu’ elevate.

Nonostante un mercato poco brillante, un bilancio robusto, con una redditività guadagnata tirandosi su le maniche e gli indicatori sotto controllo…
Se questo post ti è piaciuto aiutami a diffonderlo nei tuoi network utilizzando i tasti di condivisione che trovi qui sotto 😉

A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli

 

Unisciti a impresaefficace.it

Ricevi le slide, i file excel, i report e gli anteprima degli ebook gratuitamente

privacy Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento

 

Visita il nostro Shop

 

Shop impresa efficace

 

Gli Ebook di impresaefficace.it

 

kaizen costing
Gli strumenti per ridurre i costi in azienda

I segreti del bilancio

analisi di bilancio
Come capire e utilizzare il bilancio per la gestione aziendale

 

Se vuoi capire come fare un budget di vendita

 

Il budget di Vendita
Come definire Previsioni e obiettivi di vendita

 

qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione

 

margine di contribuzione
Come usare il margine di contribuzione per migliorare la redditività

 

e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario

 

Il Rendiconto Finanziario
Il rendiconto finanziario reso operativo

 

e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

 

10 piccoli indiani
i 10 indicatori che servono a gestire l’azienda

 

Related Posts

  • Debito greco e debiti d’impresaDebito greco e debiti d’impresa
  • Marketing Operativo, 5 modi per aumentare le venditeMarketing Operativo, 5 modi per aumentare le vendite
  • Controllo di gestione: Hotel Alpenjager, seconda parteControllo di gestione: Hotel Alpenjager, seconda parte
  • Costi StandardCosti Standard
  • Il valore del posto fissoIl valore del posto fisso
  • I centri di costoI centri di costo
  • Share:
facebook-profile-picture
Umberto Fossali

aiuto le imprese a diventare più efficaci da 20 anni; in questo blog trasmetto gli strumenti operativi che applico nel mio lavoro per le piccole imprese. Qui mi trovi su linkedin
https://www.linkedin.com/in/umbertofossali/

Previous post

Pensione a 67 anni...

Next post

Indici di bilancio: 10 piccoli indiani

You may also like

analisi di bilancio per indici
Analisi di Bilancio per indici
27 Aprile, 2020
bilancio Rai
Analisi di Bilancio Rai 2014
17 Ottobre, 2015
analisi di bilancio
Analisi del proprio Bilancio; un laboratorio per capire i propri conti
28 Gennaio, 2015

Prodotti

  • Il diagramma di Pareto
    Il Diagramma di Pareto €17.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Mensile €854.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Report €100.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Consulenza on line €120.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Il Margine di Contribuzione €27.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello

Umberto Fossali Via De Sanctis 4 30026 portogruaro Ve Pi 11267870159

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini di Servizio
  • Sitemap

Login with your site account

Lost your password?