• Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS
hai una domanda?
(+ 39) 3355338307
[email protected]
Impresa efficace
  • Home
  • BLOG
  • PRIMA VISITA? INIZIA QUA
  • EBOOK DOWNLOAD
  • LIBRI DA LEGGERE
  • SHOP
  • FILE EXCEL GRATIS

Controllo di gestione

impresa efficace » BLOG » 14 Modi per utilizzare il Margine di Contribuzione

14 Modi per utilizzare il Margine di Contribuzione

  • Posted by Umberto Fossali
  • Categories Controllo di gestione, margine di contribuzione

Il Margine di Contribuzione
Lo sai che ci sono 14 modi per utilizzare il Margine di Contribuzione? 

 

margine di contribuzione
Come usare il margine di contribuzione per migliorare la redditività

 

In realtà ce ne sono anche di piu’; 14 sono solo quelli che mi sono venuti in mente in questo momento.

Il margine di contribuzione si calcola come differenza tra Ricavi e Costi variabili, e misura la capacità dell’azienda di coprire i costi fissi con ogni vendita e, una volta raggiunto il punto di pareggio, di fare profitto.Il Margine di Contribuzione si usa nell’analisi di break even per calcolare le due formule di pareggio:

la quantità di pareggio:

 

punto di pareggio
La quantità di pareggio

 

e il fatturato di pareggio:

 

punto di pareggio
Fatturato di pareggio

 

una cosa che molti non sanno è che si puo’ usare il margine di contribuzione in molti altri modi:

1 Valutare una campagna adwords

 

Margine di contribuzione
valutazione di una campagna adwords

 

ad esempio, supponiamo di avere un albergo e di voler fare una campagna adwords per la parola “week end romantico”.

Ci sono in questo momento 6.600 ricerche mensili dei questa parola e Google consiglia un’offerta di 0,7 euro.

L’albergo offre un week end per la coppia a 180 euro e ha un margine di contribuzione del 85%.

Stimiamo un Ctr dell’2% e una conversione dei clienti dell’1%.

La campagna è conveniente?

Grazie al margine di contribuzione % possiamo calcolare che con una vendita abbiamo raggiunto il punto di pareggio, possiamo permetterci 257 click a vuoto prima di fare una vendita a un costo di 92,4 euro, otteniamo un margine di contribuzione di 153 e un utile di 60,6.

qui puoi scaricare il file;

ti chiedo la cortesia di fare un click sui tuoi social, per aiutarmi a far girare il passaparola e dare visibilità all’articolo

conti adwords

 

2 Valutare un investimento commerciale, ad esempio una fiera.

 

margine di contribuzione
Investimento in Fiera

Questa è una variante dell’esempio precedente;

se fai una fiera a un costo ad es di 10.000 euro, con un valore del cliente di 3.000, una % di contatti del 0,5% e una percentuale di vendita del 1%, con un margine di contribuzione del 85% il profitto sarebbe di 12.750 euro, con un ROI del 27,5%

qui trovi  il  file

Investimento in fiera

 

3 Determinare i premi commerciali.

 

Margine di contribuzione
Calcolo dei Premi

Se diamo al nostro commerciale l’obiettivo di aumentare il fatturato del 9,5%, da 2.010.000 a 2.200.000, l’azienda ha un margine di contribuzione del 30%.

Da questa operazione, l’azienda guadagna il margine di contribuzione sulla differenza di fatturato, cioè 57.000 euro.

All’imprenditore decidere qual è il premio da destinare al bravo commerciale.

Se poi il commerciale raggiungesse un’ altro 5% di fatturato in piu’ il margine sarebbe di 90.000 euro.

Si potrebbe essere decisamente piu’ generosi…

clicca per scaricare il file

premi

 

4 Determinare gli obiettivi di recupero di una perdita

 

Come si recupera  una perdita di 257.235 euro?

Questa è la situazione attuale di un’azienda:

 

margine di contribuzione
Come recuperare una perdita

 

Con il margine di contribuzione possiamo calcolare la combinazione di obiettivi per recuperare la perdita

 

margine di contribuzione
Gli obiettivi di Recupero

 

ad esempio una riduzione di costi di 70.000 euro, un recupero di marginalità di 3 punti percentuali e un incremento del fatturato del 7% di 313.923 euro

questo è il file

fatturato-costi

 

5 Calcolare il prezzo minimo di vendita di un prodotto e l’accettazione di ordini particolari

Qual è il presso minimo che si puo’ accettare, in condizioni di capacità produttiva libera, nel breve periodo?

La risposta è il prezzo che permette di conseguire un margine di contribuzione positivo.  

Esempio:

una cooperativa che eroga servizi di assistenza domiciliare ha questa struttura di costo

 

Margine di contribuzione
come determinare il prezzo di vendita

 

Il prezzo minimo che puo’ erogare si calcola sommando i costi variabili diretti

Margine di contribuzione
calcolo del prezzo minimo

 

Conviene  un prezzo superiore a 13,87 per avere un margine di contribuzione positivo

 

Unisciti a impresaefficace.it

Ricevi le slide, i file excel, i report e gli anteprima degli ebook gratuitamente

privacy Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento

 

6 Ottimizzare il margine di contribuzione per fattore scarso

Un’azienda si trova nella condizione di dover rifiutare uno o più ordini ai propri clienti perché non dispone di tutta la capacità produttiva necessaria, ad esempio di manodopera specializzata:

quali sono i prodotti più redditizi sui quali puntare?

 

Margine di contribuzione
Margine di contribuzione per fattore scarso

La risposta è data dal rapporto tra margine di contribuzione e fattore scarso

il prodotto piu’ conveniente da produrre è il c, perche’ massimizza il margine di contribuzione per fattore scarso.

 

Margine di contribuzione
Margine per fattore scarso

 

7 Calcolare la decisioni da prendere se un concorrente abbassa i prezzi

 

Un azienda di tessuti vende 150.000 metri del suo tessuto a 3 euro al metro lineare.

Se il suo concorrente abbassa i prezzo a 2,8 euro, la scelta è mantenere il prezzo a 3 euro e vendere 120.000 metri o abbassarlo a 2,8 e vendere 150.000 metri;

cosa conviene fare?

La struttura di costo è questa:

 

margine di contribuzione
come assumere decisioni di prezzo

 

La scelta migliora la si prende confrontando i costi diretti variabili e il margine di contribuzione che ne deriva:

 

margine di contribuzione
decisioni di prezzo

 

in questo caso conviene abbassare il prezzo, come visualizzato nella prima colonna

 

8 Calcolare il make or buy di una lavorazione

 

Un’azienda che produce pomodori ha questa struttura di costo:

 

make or buy
make or buy

 

Viene fatta un offerta di outsourcing per produrre la medesima confezione a 8,5 euro;

cosa conviene fare?

Bisogna calcolare i costi diretti variabili che verranno eliminati con questa decisione

 

margine di contribuzione
make or buy

 

si possono eliminare costi per 9 euro e sostenere costi esterni a 8,5 euro, con un margine di contribuzione positivo di 0,5 euro.

 

9 Calcolare le ipotesi di convenienza nelle riduzioni di prezzo

Questa tabella mostra cosa succede se un prodotto con un costo di 14 euro e un prezzo di 90 viene venduto a prezzi piu’ bassi o piu’ alti, per una vendita di 100 pezzi:

 

https://www.impresaefficace.it/margine-di-contribuzione/
calcolare la convenienza a ridurre il prezzo

 

occorre fatturare 918,81 euro in piu’ per recuperare la perdita di margine;

viceversa se aumentiamo i prezzi del 10%, abbiamo un incremento di margine di contribuzione 760 euro e l’operazione è conveniente a condizione di non perdere piu’ di 885,18 euro di fatturato.

qui trovi il file

margine contro volumi

 

10 Calcolare le ipotesi di eliminazione di un prodotto dal portafoglio commerciale

Se abbiamo una situazione del genere:

 

margine di contribuzione
decisioni di eliminazione di un prodotto

 

conviene eliminare il prodotto Gamma, visto che è in perdita?

La risposta è no, perche’ andremmo a perdere un margine di contribuzione di 7.000

 

11. Valutare l’assunzione di un agente in azienda.

Ne ho già parlato in questo articolo.

Budget di vendita e punto di pareggio:Come decidere se inserire un nuovo venditore…..

 

Conviene assumere un agente che paghiamo 24.000 euro all’anno, una provvigione del 10% quando noi abbiamo un margine di contribuzione del 80%?

 

margine di contribuzione
assunzione di un agente di vendita

 

La risposta è si se il nostro agente fattura piu’ di 34.285 euro

puoi scaricare il file in excel qui

punto di pareggio agente

 

12 Valutare la redditività del cliente

Se riusciamo a fare una tabella di questo tipo

 

margine di contribuzione
come valutare la redditività di un cliente

 

con fatturato del cliente, margine di contribuzione medio, rotazione sul credito medio del cliente, possiamo calcolarci il ROI (lordo) di ciascun cliente definire le strategia ad hoc per massimizzare la redditività.

 

13 Valutare la redditività di un prodotto

La stessa cosa la possiamo fare per calcolare la redditività di un prodotto, dove la rotazione è il rapporto tra fatturato e inventario del prodotto

 

margine di contribuzione
calcolare la redditività del prodotto

 

anche in questo caso il margine ci permette di trovare il ROI (lordo) di ciascun prodotto.

 

14 Determinare il valore del cliente

Questo è un esempio di calcolo valore di un cliente di un ristorante

 

margine di contribuzione
come calcolare il valore di un cliente

 

anche in questo caso il margine di contribuzione ci permette di calcolare quanto vale il cliente.

valore cliente

Quando faccio scoprire le cose che si possono fare con il Margine di Contribuzione, i mie clienti rimangono sempre stupiti e soddisfatti.

Un concetto semplice che permette tutti i giorni di prendere decisioni intelligenti e redditizie.

 

A questo punto ti auguro buon lavoro e ti aspetto nei prossimi articoli

 

Unisciti a impresaefficace.it

Ricevi le slide, i file excel, i report e gli anteprima degli ebook gratuitamente

privacy Rispetto la tua privacy e non cedo i tuoi dati neanche sotto tortura; puoi cancellarti dalla lista in ogni momento

 

Visita il nostro Shop

 

Shop impresa efficace

 

Gli Ebook di impresaefficace.it

 

kaizen costing
Gli strumenti per ridurre i costi in azienda

I segreti del bilancio

analisi di bilancio
Come capire e utilizzare il bilancio per la gestione aziendale

 

Se vuoi capire come fare un budget di vendita

 

Il budget di Vendita
Come definire Previsioni e obiettivi di vendita

 

qui puoi trovare come usare il margine di contribuzione

 

margine di contribuzione
Come usare il margine di contribuzione per migliorare la redditività

 

e infine qui impari a fare il rendiconto finanziario

 

Il Rendiconto Finanziario
Il rendiconto finanziario reso operativo

 

e infine 10 piccoli indiani per capire il bilancio

 

10 piccoli indiani
i 10 indicatori che servono a gestire l’azienda

 

Related Posts

  • Costi StandardCosti Standard
  • Controllo di gestione: hotel Alpenjager prima parteControllo di gestione: hotel Alpenjager prima parte
  • La formula della redditivitàLa formula della redditività
  • Pensione a 67 anni…Pensione a 67 anni…
  • Disoccupati all’8,7%; come controllare la forza lavoro con gli indicatori di bilancioDisoccupati all’8,7%; come controllare la forza lavoro con gli indicatori di bilancio
  • Economia in pillole: Licenziare i padreterni -Gian Antonio Stella- Sergio RizzoEconomia in pillole: Licenziare i padreterni -Gian Antonio Stella- Sergio Rizzo
  • Share:
facebook-profile-picture
Umberto Fossali

aiuto le imprese a diventare più efficaci da 20 anni; in questo blog trasmetto gli strumenti operativi che applico nel mio lavoro per le piccole imprese. Qui mi trovi su linkedin
https://www.linkedin.com/in/umbertofossali/

Previous post

Marketing Operativo, 5 modi per aumentare le vendite

Next post

Guida al Controllo di Gestione; 1° parte

You may also like

leva-finanziaria
Leva operativa e leva finanziaria
8 Marzo, 2016
bg_banner_3
Controllo di gestione 7° parte; la riduzione dei costi
25 Settembre, 2015
Schermata 2015-10-25 alle 19.00.33
Guida al Controllo di Gestione 6° parte: Il Reporting
14 Settembre, 2015

Prodotti

  • Il diagramma di Pareto
    Il Diagramma di Pareto €17.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Mensile €854.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Analisi di Bilancio Report €100.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Consulenza on line €120.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello
  • Il Margine di Contribuzione €27.00 comprensivo di iva Aggiungi al carrello

Umberto Fossali Via Cottern 14 33012 Sappada Ud Pi 11267870159

  • Privacy
  • Termini di Servizio
  • Sitemap
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Analisi di bilancio on line Inizia il 7 Marzo 2022 Ignora